Il 2 novembre il Delegato Marianna Simeone ha partecipato alla tavola rotonda "Connectivité dans la diversité : le numérique vecteur de développement et de solidarité dans l’espace francophone", evento di apertura della manifestazione “Venise pour la Francophonie”.
L’evento, che è proseguito fino al 22 novembre, è stato organizzato dal dipartimento di Lingue e culture Europee e post-coloniali dell’Università Ca’ Foscari, in collaborazione con gli enti culturali della città di Venezia e gruppo degli ambasciatori dei paesi francofoni a Roma.
Il 19 novembre, il programma dedicava due incontri al Québec: una conferenza a cura del Centro studi quebecchesi di Bologna, dal titolo “Sguardo alla letteratura francofona del Québec e del Canada”. ed una conversazione letteraria con l’autrice quebecchese Jocelyne Saucier, collegata da remoto dal Québec, che ha dialogato sul suo romanzo “Piovevano uccelli” con Myriam Vien dell’Università di Bologna e con la traduttrice del romanzo in Italia, Luciana Cisbani.